top of page
logo pigmentrico.png
contatta pigmentrico
  • Instagram
  • Facebook

TRICOPIGMENTAZIONE

LA SOLUZIONE AVANZATA A PROBLEMI DI:

  • CALVIZIE IN GENERE

  • DIRADAMENTO

  • ALOPECIA IN GENERE

  • CICATRICI

  • RINFORZO DELLE AREE TRAPIANTATE

Questo trattamento innovativo contro la calvizie di ogni genere, dall’alopecia al diradamento, può divenire una soluzione per chi soffre di questi problemi. Conosciuta anche come micropigmentazione del cuoio capelluto, è una tecnica estetica semi-permanente che simula la presenza di capelli attraverso il deposito microscopico e puntiforme di pigmento.

 

EFFETTO RASATO (UOMO)

La micropigmentazione effetto rasato simula la rasatura dei capelli ed ha una grande versatilità poichè è possibile ricostruire il capello a prescindere dal grado di alopecia o diradamento, in tutte le aree dello scalpo, sia per calvizie comune sia per alopecie areate o cicatriziali. Si tratta dell’effetto con il più elevato grado di precisione e realismo, la cui naturalezza non permette di notare nulla di artificioso o insolito agli occhi di un osservatore.

EFFETTO DENSITÀ (UOMO/DONNA)

L’effetto densità o di infoltimento a capello lungo è ottimale in tutti i casi di trasparenze da diradamento medio-lieve, sia nell’uomo che nella donna. L’effetto ricrea una pigmentazione intensa e coprente ma allo stesso tempo simula l’effetto del pelo in ricrescita. Non è adatto a diradamenti molto marcati o su aree glabre, dove l’effetto rasato o l’effetto ibrido risultano funzionali.

CAMOUFLAGE CICATRICI (UOMO/DONNA)

il camouflage delle cicatrici è finalizzato a mascherare l’aspetto anomalo della cicatrice e la discromia che provoca rispetto al cuoio capelluto sano. E’ ottimale sia su capello rasato sia su capello lungo, ma necessita di una precisa valutazione tecnica durante il consulto.

dettaglio effetto rasato

EFFETTO RASATO

tricopigmentazione-donna

EFFETTO DENSITÀ

Coprire una cicatrice

CAMOUFLAGE CICATRICI

FAQ

Domande frequenti

consulenza tricopigmentazione
    • Ricostruire completamente l’effetto rasato in maniera naturale e con la giusta densità a seconda del grado di calvizie.

    • In caso di diradamento, creare un effetto densità con l’obiettivo di ridurre le trasparenze e aumentare l’effetto infoltimento.

    • Rendere meno evidenti le cicatrici post-trapianto (FUE e Strip), post-traumi o lesioni.

    • Alopecia Androgenetica o calvizie comune: è un diradamento della parte fronto-occipitale dei capelli, dovuto alla miniaturizzazione del fusto. Come tipo di alopecia è il più frequente: colpisce uomini e donne di ogni razza, con gravità diversa.

    • Alopecia Areata: è una patologia in cui la repentina caduta dei capelli, o di altri peli del corpo, si manifesta tipicamente a chiazze glabre o aree, da cui il nome. Solitamente le prime chiazze si manifestano nel cuoio capelluto.

    • Alopecia Cicatriziale: forme di Alopecia definitiva con scomparsa del follicolo e della papilla germinativa.

    • Autotrapianto: Quando la quantità di capelli trapiantati non ha prodotto una copertura soddisfacente.

    • Alopecia da Trazione o Traumatica: conseguenza di trazioni ripetute sui capelli che, protratte nel tempo possono provocare danni irreversibili (extension, bigodini, trecce, messa in piega, permanente) o traumi fisici come scottature o lesioni da pressione.

  • Le sessioni di tricopigmentazione sono generalmente quattro ma dipende dal tipo di trattamento e dalle zone da coprire, nel caso di un effetto rasato su tutta la calotta le sedute sono almeno 4, nel caso di diradamento dipende da quanto è esteso, quindi il consiglio è di richiedere una consulenza e capire iniseme al professionista quale sia il percorso.

    La durata del trattamento è di circa tre ore ma anche in questo caso ci sono delle variabili ad esempio quanto il paziente sopporti il trattamento o meno.

  • Nella maggior parte dei casi il trattamento risulta praticamente indolore. Può succedere che un soggetto particolarmente sensibile avverta un fastidio maggiore, ma sempre sopportabile.

  • Se il trattamento viene tecnicamente eseguito nel modo corretto il pigmento normalmente non si allarga e rimane inalterato nel tempo. Dipende anche da come la tua pelle assorbe il pigmento e che tipo di pelle hai, comunque consiglio sempre di richiedere una consulenza per valutare al meglio tutti i fattori.

  • È possibile intervenire anche in caso di capelli colorati con tinta, bianchi o brizzolati, sarà il tecnico a valutare la fattibilità e la colorazione del pigmento..

  • La soluzione più rapida è proprio la tricopigmentazione, conosciuta anche come “infoltimento capillare”. Si tratta di un trattamento di dermopigmentazione che permette di ottenere un effetto riempitivo sul cuoio capelluto, dando la sensazione di presenza dei capelli e ricoprendo la cute. La tricopigmentazione è molto utile per la donna poiché riproduce la forma e il colore del capello naturale, grazie all’utilizzo di pigmenti bioassorbibili.  Vi sono due tipi di tricopigmentazione che si possono fare: l’infoltimento della zona frontale e l’infoltimento della zona centrale.

  • I pigmenti utilizzati sono anallergici, bio-compatibili e appositamente studiati affinché possano essere assorbiti ed eliminati col tempo dall’organismo. La tricopigmentazione è un trattamento certificato, infatti tutti i pigmenti impiegati sono accompagnati da certificati di conformità alle regole legislative che tutelano la salute di chi decide di sottoporsi al trattamento.

  • L’uno non esclude l’altra. I migliori esperti nel campo della chirurgia della calvizie propongono la tricopigmentazione come valido abbinamento al trapianto per amplificare l’effetto densità. In molti casi la tricopigmentazione può essere addirittura consigliata come alternativa al trapianto quando l’area donatrice del paziente non è sufficiente.

  • Questa è una delle domande più frequenti. La tricopigmentazione permette di raggiungere un risultato estremamente naturale, quindi nessuno si accorgerà di nulla, anzi tutti noteranno un netto miglioramento estetico.

  • La durata della qualità del risultato ottenuto in effetti è influenzata da diversi fattori: età, tipo di metabolismo, tipo di lavoro, attività sportiva, esposizione ai raggi solari ecc. Detto questo però, basti sapere che effettuando il mantenimento periodico semestrale o annuale (a seconda dei casi) il risultato sarà sempre ottimale e naturale.

  • A partire da una settimana dopo il trattamento sarà possibile esporsi al sole. Ovviamente come per tutti sarà buona norma utilizzare una protezione solare almeno SPF 50+.

  • Gli aghi per la tricopigmentazione sono specificamente progettati per questo trattamento e sono diversi da quelli utilizzati per i tatuaggi tradizionali. Sono realizzati in acciaio inossidabile chirurgico di alta qualità per garantire sterilità e sicurezza, hanno una struttura flessibile per adattarsi alle curve del cuoio capelluto e sono dotati di una punta molto fine, per minimizzare il trauma alla pelle e per depositare i pigmenti in modo preciso.

  • Molte persone credono che la tricopigmentazione e i tatuaggi siano la stessa cosa. Non è cosi. La differenza è nella durata, nella tipologia. del pigmento e negli aghi utilizzati.Per la tricopigmentazione i pigmenti vengono depositati nel derma superficiale e contengono caratteristiche chimiche limitate nel tempo mentre nel tatuaggio i pigmenti vengono depositati nel derma profondo ed i pigmenti sono definitivi.

PRENOTA IL TUO

CHECK UP DEL CAPELLO

Sono a disposizone per offrirti una consulenza su misura, ascoltare le tue esigenze e consigliarti il miglior trattamento per un risultato efficace e naturale.

La consulenza è strutturata per portarti a fine appuntamento ad avere le idee chiare, e a capire qual è l’intervento di cura che fa al caso tuo.

contatta per una consulenza
pigmentrico
whatsapp
  • Instagram
  • Facebook
BANNER SCONTO.jpg

COSTI DEL TRATTAMENTO

A parità di aree trattate, l’accessibilità dei trattamenti permette un risparmio di oltre l’80% rispetto alla tariffa media di un autotrapianto di capelli, evitando un intervento chirurgico, risultati a lunghissimo termine, cicatrici e disagi estetici post-operatori.


A prescindere dal tipo di effetto scelto il costo è lo stesso e si determina secondo il numero di aree trattate:

 

Rasato, Densità e Camouflage

A) Frontale  B) Centrale  C) Vertice  D) Basso vertice

 

Alopecia

A) Frontale  B) Centrale  C) Vertice  D) Basso vertice E) Temporo-parietale F) Occipitale.

 

Autotrapianto

E) Temporo-parietale F) Occipitale.


Il Trattamento Iniziale si compone di almeno 4 sedute, salvo particolari tipologie di alopecie. Il mantenimento viene richiesto dal paziente e si compone di 1 seduta, effettuata a 6-10 mesi dal termine del trattamento Iniziale e di sedute successive effettuate a distanza di 1-2 anni a seconda del proprio caso.

Il costo iniziale del trattamento dipende dal numero di aree da trattare. I Casi più standard di calvizie comune prevedono la necessità di trattare da 1 a 3 zone (zona della linea frontale, parte centrale superiore e zona del vertice/chierica), a seconda del livello di calvizie.

 

Il costo quindi può variare a seconda del caso, ti consiglio quindi di contattatarmi o compilare il form per valutare insieme le tue esigenze.

AREE TRATTAMENTO:

aree di trattamento tricopigmentazione
bottom of page